Visualizzazione post con etichetta #uffizi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #uffizi. Mostra tutti i post

martedì 22 settembre 2015

Venere che nasce dalla schiuma delle palle di Urano


La nascita di Venere - Alessandro Filipepi detto Sandro Botticielli - 1484 circa - tempera su tela - Uffizi - Firenze -
L'opera è stata commissionata da Lorenzo di Pierfrancesco de Medici, cugino del Magnifico, anche se molti sono a credere che fu un regalo di nozze dello stesso Lorenzo il Magnifico al cugino come augurio di fertilità.

Venere per i Romani, Afrodite per i Greci, Iside per gli Egizi, Astarte per i Fenici.
Secondo la versione " della conchiglia " narrata da Esiodo nella Teogonia, nasce da Urano o meglio dai genitali di Urano recisi, mentre faceva l'amore con Gaia, dal titano Crono e poi gettati in mare. La chizza di schiuma bianca che si formò galleggiò fino all'isola di Cipro ove dalla stessa schiuma emerse Afrodite da cui l'origine del suo nome Aphtos = Schiuma.


Giovanni Negri Brusciano